Potere sostitutivo in caso di inerzia o ritardo del responsabile del procedimento. Individuazione del soggetto competente.
La Legge 7 agosto 1990 n. 241 indicante le norme sul procedimento amministrativo è stata modificata con l’introduzione di alcune novità in materia di conclusione del procedimento amministrativo, volte a rafforzare la tutela del privato contro l’eventuale mancata o tardiva emanazione del provvedimento finale da parte dell’Amministrazione.
In tali ipotesi scattano l’esercizio del potere sostitutivo e il riconoscimento della conseguente responsabilità disciplinare, amministrativa e contabile in capo al soggetto inadempiente.
L’introduzione di un potere sostitutivo attribuisce al privato, prima del ricorso all’eventuale azione giudiziale, un ulteriore strumento esperibile a garanzia della corretta azione amministrativa.
Il disposto normativo prevede una misura di pianificazione organizzativa in base alla quale, nell’ambito delle pubbliche amministrazioni, l’organo di governo deve indicare, tra le figure apicali il soggetto a cui attribuire il potere di iniziativa in caso di inerzia.
La Giunta Comunale con proprio atto, Deliberazione n. 73 del 23 Settembre 2013, ha individuato il Segretario Comunale pro tempore del Comune quale soggetto titolare del potere sostitutivo nei confronti del Funzionario responsabile del servizio, che, nei termini di legge, non abbia concluso il procedimento per inerzia o ritardo dello stesso.
L’esercizio del potere sostitutivo deve comunque essere sollecitato, con richiesta del privato interessato al provvedimento, indirizzata al Segretario Comunale. Il Segretario Comunale, ricevuta la denuncia di omessa chiusura del procedimento, servendosi delle strutture competenti, ha un termine pari alla metà di quello originariamente previsto per l’adozione del provvedimento.
Le istanze possono essere indirizzate anche al seguente indirizzo di posta elettronica (PEC del Comune di Borgo San Giovanni): comune.borgosangiovanni@pec.regione.lombardia.it .
Per informazioni (curriculum vitae – telefono – mail – retribuzione del Segretario Comunale consultare il seguente link.