• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Certificati e documenti
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Studio
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici comunali
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta Comunale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le Commissioni
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
  • Vivere Borgo San Giovanni
    • Biblioteca
    • Cenni storici
    • Scuole
    • Raccolta rifiuti
    • Servizio Cimiteriale
    • Numeri utili
    • Farmacie e Ambulatorio Medico
    • Casa dell’Acqua
    • Centro sportivo
    • Area Sgambatura Cani
    • ARCHIVIO NEWS
    • Calendario eventi
    • Regolamenti dell’Ente
  • Gli Uffici
    • Segretario Comunale
    • Ufficio tecnico
    • Ufficio Protocollo e Segreteria
      • Segreteria
    • Ufficio Demografico – Elettorale
      • INFORMATIVA PER PROCEDURE MATRIMONI ED UNIONI CIVILI
      • Elettorale
      • Cambio di residenza in tempo reale
      • Carta di Identità Elettronica
      • REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)
    • Ufficio Tributi
      • IMU Anno 2021
      • IMU anno 2022
    • Ufficio Ragioneria
      • Dati delle dichiarazioni dei redditi – D.P.C.M. 10 Luglio 2012
      • pago PA
    • Ufficio Servizi Scolastici e Culturali
    • Ufficio Servizi Sociali
    • Commercio
      • SUAP
    • Protezione Civile
    • Polizia Locale
    • Modulistica

Comune di Borgo San Giovanni

Provincia di Lodi

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere Borgo San Giovanni
  • Gli Uffici
Home » Gli Uffici » Ufficio Demografico – Elettorale » Cambio di residenza in tempo reale

Cambio di residenza in tempo reale

Dal 9 maggio 2012 si applicano le nuove disposizioni legislative in materia anagrafica introdotte dall’articolo 5 del decreto legge 09.02.2012, n. 5 convertito in legge 04.04.2012, n. 35.

Tali disposizioni riguardano: il cambio di residenza con provenienza da un altro Comune o dall’estero, il cambio di abitazione all’interno del Comune ed il trasferimento della residenza all’estero.

I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche di cambio residenza o cambio abitazione (utilizzando gli appositi modelli allegati) con le seguenti modalità:
– direttamente all’Ufficio Servizi demografici del Comune di Borgo San Giovanni – Via Aldo Moro n. 33;
– con Racc. A.R. indirizzata ai Servizi Demografici – Comune di Borgo San Giovanni – Via Aldo Moro n. 33 – 26851 Borgo San Giovanni (LO);
– via fax al numero 0371/97191;
– per via telematica direttamente all’indirizzo mail anagrafe@comune.borgosangiovanni.lo.it oppure tramite PEC all’indirizzo comune.borgosangiovanni@pec.regione.lombardia.it .

La trasmissione in via telematica è consentita ad una delle seguenti condizioni:
– che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
– che l’autore sia identificato dal sistema informatico con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
– cha la dichiarazione sia trasmessa attraverso casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
– che la copia della dichiarazione, completa di firma autografa e copia di un documento di identità valido del dichiarante, sia acquisita mediante scanner e trasmessa attraverso posta elettronica semplice.

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di identità del richiedente e di tutte le persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente, che se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.

I cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea devono allegare alla dichiarazione la documentazione di cui all’allegato A.

I cittadini di Stato appartenente all’Unione Europea devono allegare alla dichiarazione la documentazione di cui all’allegato B.

 

PROSIEGUO DELL’ITER

A seguito della dichiarazione resa, l’Ufficio Anagrafe procederà entro i 2 (due) giorni lavorativi successivi alla dichiarazione, a registrare le variazioni, con decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione stessa.

L’Ufficio provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l’iscrizione o variazione. Trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa, senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l’iscrizione o variazione si intende confermata.

 

CONSEGUENZE IN CASO DI DICHIARAZIONI MENDACI

Qualora dagli accertamenti dei requisiti, risulti che le dichiarazioni rese sono mendaci, si applicano gli articoli 75 e 76 del DPR n. 445/2000, i quali dispongono la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace. L’Ufficiale d’anagrafe provvederà a segnalare all’autorità di pubblica sicurezza le discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti. (art. 19, coma 3, DPR n. 223/1989).

Documenti allegati

  • MODULO PER RICHIESTA DI RESIDENZA (211 KB)
    MODULO PER RICHIESTA RESIDENZA
  • Modulo cancellazione per emigrazione estero (62 KB)
  • Allegato A (28 KB)
    Dichiarazione di residenza - Allegato A: documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati NON appartenenti all'Unione Europea
  • Allegato B (152 KB)
    Dichiarazione di residenza – Allegato B: documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea, esclusa l'Italia.

Barra laterale primaria

Gli Uffici

  • Segretario Comunale
  • Ufficio tecnico
  • Ufficio Protocollo e Segreteria
    • Segreteria
  • Ufficio Demografico – Elettorale
    • INFORMATIVA PER PROCEDURE MATRIMONI ED UNIONI CIVILI
    • Elettorale
    • Cambio di residenza in tempo reale
    • Carta di Identità Elettronica
    • REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)
  • Ufficio Tributi
    • IMU Anno 2021
    • IMU anno 2022
  • Ufficio Ragioneria
    • Dati delle dichiarazioni dei redditi – D.P.C.M. 10 Luglio 2012
    • pago PA
  • Ufficio Servizi Scolastici e Culturali
  • Ufficio Servizi Sociali
  • Commercio
    • SUAP
  • Protezione Civile
  • Polizia Locale
  • Modulistica

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino attivo
  • Consumatore
  • Disabile
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Famiglia
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Imprenditore
  • Italiano all’estero
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Persona con disagio sociale
  • Studente
  • Turista
Valuta questo sito
Comune di Borgo San Giovanni
Comune di Borgo San Giovanni

Provincia di Lodi

Footer

Sede e contatti

Comune di Borgo San Giovanni
Via Aldo Moro, 33 - 26851 Borgo San Giovanni
Tel 0371/97004 - Fax 0371/97191
C.F. 84503540159 - P.IVA 08114370151
Posta elettronica certificata: comune.borgosangiovanni@pec.regione.lombardia.it
Email protocollo: protocollo@comune.borgosangiovanni.lo.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Contatta il Comune
  • Area riservata
  • Dichiarazione di accessibilità

Statistiche

Visitatori: 184638

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2019–2023 Comune di Borgo San Giovanni · Tutti i diritti riservati

· Logo Magnani Srl